Comunità per anziani
I Servizi Abitativi partono dalla volontà di sostenere l’autonomia domiciliare della persona anziana autosufficiente, garantendo una rete di supporto in caso di necessità.
Vivere in comune aiuta l’autonomia. L’idea che sta dietro ai servizi abitativi è proprio quella di supportare l’autonomia della persona autosufficiente, garantendo una rete di protezione in grado di fornire sicurezza e compagnia all’anziano solo. Condividere momenti insieme ed essere di supporto l’uno per l’altro permette di stimolare l’autonomia della persona, di promuoverne il senso di utilità e il protagonismo e di favorire una nuova sensazione di benessere. In un condominio solidale si può essere risorsa per gli altri e si può ottenere sostegno dagli altri, in un vortice di solidarietà, scambio, condivisione, vicinanza e collaborazione, che aiuta a non rimanere da soli. Questi nuovi modi di abitare aiutano a prevenire anche situazioni di emergenza sociale che potrebbero scaturire dalla solitudine e dalla mancanza di una rete di monitoraggio.