Home Care Premium

hcp-01

Il progetto, promosso dall’INPS, è gestito tramite convenzione con l’Ambito Territoriale Sociale n. 15 e prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e ai loro famigliari. Possono beneficiarne quindi i dipendenti e pensionati pubblici, i loro coniugi (non separati), i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi, i fratelli e le sorelle e gli affini di primo grado del tiolare se questi ne è tutore o curatore. E’ aperto a soggetti sia minori che maggiori di età, in condizioni di non autosufficienza e/o disabilità. Il progetto prevede l’erogazione, da parte dell’INPS, di contributi economici mensili, per la retribuzione derivante dal rapporto di lavoro instaurato con l’assistente domiciliare, e di servizi di assistenza alla persona (servizi di assistenza domiciliare, servizi professionali domiciliari, fisioterapia, logopedia, educatore, trasporti e ausili).

Per accedere al servizio è necessario che il beneficiario o il titolare (dipendente pubblico) delegato presentino una domanda di ammissione, esclusivamente per via telematica, accedendo all’area riservata INPS con le credenziali SPID del titolare delegato o del beneficiario. Per fare domanda è necessario essere in possesso di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE Socio Sanitario.

 

locandina con ragazzo su sedia rotella



INFORMAZIONI:

IRCR Social Point – Piazza Mazzini 37,38 Macerata

0733/263026 – hcp.ircrmc@gmail.com

Dal Lunedi al Venerdi dalle 09.00 alle 18.00

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità